
Ritiro dei ghiacci ed ecosistemi d’alta quota – Mauro Gobbi
Il ritiro dei ghiacciai è uno degli effetti più significativi, e visibile, del riscaldamento climatico. La riduzione della loro superficie e, in alcuni casi, la scomparsa, sta determinando un significativo cambiamento nella fisiografia del paesaggio alpino.

Volontari della ricerca: Speranza e Impegno per un Futuro Migliore
Con l'arrivo di agosto, vogliamo sostenere coloro che dedicano la propria vita alla ricerca e alla prevenzione ... Scopri di più

Luglio: L’Anima Solidale della Croce Rossa Trentino e Alto Adige
Il mese di luglio ci offre l'opportunità di riflettere sull'importanza della solidarietà e del sostegno reciproco, ... Scopri di più

Celebrare la Bellezza delle Diverse Età della Vita: Il Contributo dei Circoli Ricreativi Culturali Anziani
Celebrare la Bellezza delle Diverse Età della Vita: Il Contributo dei Circoli Ricreativi Culturali Anziani: l'età ... Scopri di più

Maggio: Il Mese dei Volontari Donatori
Maggio non è solo il mese dei fiori, ma anche il mese in cui il calore dell'altruismo e della generosità raggiunge ... Scopri di più

Aprile: Il Coraggio di Chi Sacrifica per Salvare
Il mese di aprile ci accoglie con un messaggio di coraggio e dedizione attraverso gli esempi luminosi dei Vigili ... Scopri di più

Marzo: Tendere una Mano al Mondo attraverso la Solidarietà
La Cooperazione trentina opera basandosi su dei precisi valori di cooperazione fra i quali troviamo i principi ... Scopri di più

Volontari della Montagna: Guardiani delle Alpi
Il mese di febbraio è il momento in cui dedichiamo un pensiero speciale ai volontari che lavorano instancabilmente ... Scopri di più

Marcialonga 2024
Durante il mese di gennaio vogliamo ricordare le associazioni sportive che creano occasioni per giocare e vivere ... Scopri di più